Gli appuntamenti del weekend in Biblioteca

Il 3 e il 4 dicembre, in Biblioteca ci saranno due nuovi incontri con gli autori: Il 3.12 (ore 18) ci sarà la presentazione del libro “Bianca”, di Francesca Pieri. È la storia di due amiche, Costanza e Silvia, che “hanno vite molto diverse e si sono conosciute da poco, ma già le lega […]
Biblioteca E.F.Accrocca: gli appuntamenti di novembre

Prosegue la programmazione culturale (e non solo) presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca. Anche per novembre, infatti, il calendario mette a disposizione una ricca serie di appuntamenti: Il 12 (ore 18) ci sarà la presentazione del libro La crociata dei bambini, di Bertolt Brecht. Interverrà Paolo Cesari, redattore e traduttore della casa editrice Orecchio Acerbo. […]
Polygonal aderisce alla Manifestazione nazionale per la pace

L’Associazione di Promozione Sociale Polygonal aderisce alla Manifestazione nazionale per la pace del 5 novembre. Di seguito, il testo dell’appello nel quale ci riconosciamo: Cura, non bombe. Di questo abbiamo bisogno. Che senso ha continuare a buttare tanti soldi per le armi quando mancano per difenderci dai cambiamenti climatici, assicurare il diritto alla salute, investire sull’educazione […]
La regina di Kabul: presentato in Biblioteca il libro di Vauro Senesi

Il 29 ottobre il vignettista e giornalista Vauro Senesi è stato ospite della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, per presentare il suo libro La regina di Kabul: il volume ridisegna vent’anni di Afghanistan e l’impegno dell’associazione in quella terra amata e martoriata, attraverso piccole, indimenticabili storie, spesso ad altezza di bambino, perché il più delle volte […]
Ottobre in Biblioteca: un mese ricco di iniziative e risultati

È stato un ottobre ricco di eventi e iniziative alla Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Quello che sta per terminare, infatti, è stato il mese della definitiva ripartenza delle attività. Oltre agli appuntamenti con le presentazioni di libri, diventati ormai punti di riferimento mensili, sono ripartite le attività per bambini e adulti: il corso […]
Vauro Senesi, Licia Pastore e Lorenzo Fattori: gli appuntamenti di ottobre in Biblioteca

La Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, per il mese di ottobre, si appresta ad ospitare nuovi appuntamenti con i libri. Dopo le presentazioni di settembre (Per motivi di giustizia – di Marco Omizzolo – e E allora le foibe? di Eric Gobetti), è il turno di Licia Pastore, Lorenzo Fattori e Vauro Senesi. Nello […]
Newsletter #36 – Informagiovani del Comune di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/654aa89a3e97/newsletter-n36
“Radici. Ieri, oggi, domani”: giornata di eventi a Giulianello

Dalla convergenza di energie tra ASBUC Giulianello, Comune di Cori, APS Polygonal, Biblioteca di Cori, APS La Stazione, APS Chi dice donna e SCOUT Cngei Giulianello – Velletri nasce Radici. Ieri, oggi e domani, un contenitore di iniziative Verso il mercato contadino, che si svolgerà nella giornata del 25 settembre a Piazza Umberto I° a […]
“E allora le foibe?”: presentato il libro di Eric Gobetti

Sabato 17 settembre Eric Gobetti – studioso di fascismo, Seconda Guerra Mondiale, Resistenza, Storia della Jugoslavia nel Novecento ed esperto di divulgazione storica e di politiche della memoria – è stato ospite della Biblioteca Elio Filippo Accrocca. Nel corso della serata, Gobetti ha presentato il suo libro E allora le foibe. L’opera tratta la vicenda […]
“Per motivi di giustizia”: presentato il libro di Marco Omizzolo

Si è tenuta sabato 10 settembre la presentazione del libro di Marco Omizzolo, dal titolo Per motivi di giustizia. Oltre all’autore, era presente anche il Segretario della CGIL Frosinone – Latina, Giovanni Gioia. Svoltasi nella corte della Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori (attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal) la presentazione del libro è […]