“Proteggo la protesta”: giorni e orari di visita a Cori

Proteggo la protesta

Il 9 marzo abbiamo inaugurato la mostra Proteggo la protesta, che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione dei diritti umani. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcune delle più grandi mobilitazioni […]

La Giornata della cura in Biblioteca (1 marzo 2025)

Anche quest’anno aderiamo alla Giornata della Cura delle persone e del pianeta, un appuntamento che ci porta a rinnovare l’impegno per un mondo più sostenibile e vivibile per tutti gli esseri viventi. Ogni giorno ciascuno di noi contribuisce a rendere il mondo un posto migliore, ma i problemi non mancano: le guerre, la fame, le […]

Una programmazione culturale per una visione democratica

Una programmazione culturale democratica

Nelson Mandela, esponente della nonviolenza, Premio Nobel per la pace e protagonista della lotta di liberazione del Sudafrica dall’apartheid, nonché primo Presidente democraticamente eletto del Sudafrica libero, sosteneva a ragione che La cultura è l’arma più potente per combattere l’ignoranza, unire le persone e costruire il futuro. Sono parole forti, coraggiose e universali, valide per […]

Programmazione culturale: il calendario degli eventi 2025

Il calendario 2025 degli eventi

  È ora online la programmazione culturale 2025 dell’APS Polygonal, che permetterà a chiunque di sapere per tempo cosa succederà nella Biblioteca Elio Filippo Accrocca e nell’Archivio storico comunale Pierluigi De Rossi, istituti culturali che ormai da tre anni sono gestiti dall’associazione, attraverso bando pubblico indetto dal Comune di Cori. Ma la programmazione culturale di […]

Sun in the Age: Cori ospita il terzo meeting per discutere sui prossimi passi 

Sun in the Age si impegna ad affrontare il problema della solitudine e dell’isolamento sociale tra gli anziani, una questione che è emersa con forza durante la pandemia. Attraverso l’implementazione delle pratiche REMIND (Rilassamento, Meditazione, Mindfulness), Sun in the Age mira a migliorare il benessere psico-fisico degli anziani e degli operatori che lavorano con loro, […]

In Biblioteca arrivano Susanna Camusso, Lavinia Bianchi e l’Istituto Spinelli

Susanna Camusso

!!! Aggiornamento del 5 febbraio 2024: gli eventi si terranno presso il Teatro Comunale e non più in Biblioteca, causa lavori di manutenzione !!! Un mese di febbraio all’insegna della pace e dell’Europa attende la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal. Il calendario degli eventi prevede infatti una […]

“Il favoloso Gianni”: dal 18 novembre la mostra su Gianni Rodari

Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Arriva a Cori la mostra Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli, che nel 2020 (nell’ambito del progetto #100GianniRodari) ha celebrato il centenario dalla nascita di Gianni Rodari. La mostra – una collezione di 21 pannelli – è stata realizzata […]

Laboratori di pittura ceramica nel segno di Upcycling

Sabato 14 ottobre è partito il laboratorio di pittura ceramica, a cura di Anna Maria Nardocci. I lavori verranno esposti nel corso  della mostra Il favoloso Gianni, che sarà possibile visitare alla Biblioteca di Cori dal 18 novembre al 10 dicembre. Il laboratorio terminerà l’11 novembre. Il laboratorio è supportato dal progetto europeo Upcycling. Le […]

InSania Fest – Contronarrazioni della Follia

inSania fest - festival della follia e delle contronarrazioni. Festival sulla salute mentale

InSania è il festival che parla di salute mentale, per stimolare uno sguardo diverso su tanti casi ancora considerati un tabù, e capaci di generare stigma sociale. Attraverso una serie di eventi diversi tra loro, dal teatro alle presentazioni di libri, dai dibattiti allo sport e al cinema, e in un’ottica di presenza diffusa che […]

VIsioNI – il festival che guarda lontano

visioni festival - vino cultura musica

Avrà inizio lunedì 3 luglio “Visioni”, rassegna di musica e cultura che si muove tra centro storico e le cantine di Cori, e che ci accompagnerà per tutto il mese di luglio. “Un  festival che guarda lontano”, come spiega il motto coniato dall’associazione Polygonal, “per creare un connubio unico che valorizzi cultura, agricoltura e lo […]