“Il favoloso Gianni”: dal 18 novembre la mostra su Gianni Rodari

Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Arriva a Cori la mostra Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli, che nel 2020 (nell’ambito del progetto #100GianniRodari) ha celebrato il centenario dalla nascita di Gianni Rodari. La mostra – una collezione di 21 pannelli – è stata realizzata […]
Laboratori di pittura ceramica nel segno di Upcycling

Sabato 14 ottobre è partito il laboratorio di pittura ceramica, a cura di Anna Maria Nardocci. I lavori verranno esposti nel corso della mostra Il favoloso Gianni, che sarà possibile visitare alla Biblioteca di Cori dal 18 novembre al 10 dicembre. Il laboratorio terminerà l’11 novembre. Il laboratorio è supportato dal progetto europeo Upcycling. Le […]
Rimborso centri estivi: online l’avviso pubblico

Il comune di Cori, con il presente Avviso, intende supportare le famiglie nella spesa sostenuta per la partecipazione dei propri figli, a centri estivi e/o ad attività ludico-educative- ricreative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 30 settembre 2023. Ai richiedenti, aventi diritto, verrà erogato […]
InSania Fest – Contronarrazioni della Follia

InSania è il festival che parla di salute mentale, per stimolare uno sguardo diverso su tanti casi ancora considerati un tabù, e capaci di generare stigma sociale. Attraverso una serie di eventi diversi tra loro, dal teatro alle presentazioni di libri, dai dibattiti allo sport e al cinema, e in un’ottica di presenza diffusa che […]
Un corso contro i populismi e una conferenza internazionale: prosegue We-Europeans

Seminario online “Populismo, trasparenza e integrità”, 4 ottobre 2023 – Le iscrizioni sono aperte Il team di We-Europeans è lieto di annunciare il prossimo evento online. Il 4 ottobre ci occuperemo di populismo, trasparenza e integrità. Il discorso chiave sarà di Flora Cresswell, Coordinatrice regionale per l’Europa occidentale di Transparency International. Gli aspetti del populismo […]
In Grecia la nostra chiamata verso la natura!

Che ne pensi di stare una settimana in Grecia in una foresta, lungo le coste del Canale di Corinto, per incontrare giovani da Grecia, Spagna e Danimarca, e parlare di tecnologia e sostenibilità, natura, e come coinvolgere tramite gli smartphone i giovani nell’agire per cambiare il mondo ogni giorno! Precisamente, dal 24 al 29 settembre […]
Upcycling: Creatività e Riciclo che Proteggono il Pianeta

Nel mondo frenetico in cui viviamo, è essenziale prestare attenzione all’ambiente e al cambiamento climatico, in particolare è fondamentale usare la creatività per favorire il riciclo dei materiali. Misure per contrastare il cambiamento climatico non vengono attuate con la rapidità che l’urgenza della situazione richiede. Tra le azioni più urgenti per combattere il cambiamento climatico, […]
Rivitalizziamo il centro storico – Grazie a tutti!

Nella meravigliosa Cantina Trama, abbiamo avuto modo di presentare il progetto COMPASS e i suoi risultati in una serata unica, suggestiva, nell’ambito del festival VIsioNI. In particolar modo, abbiamo parlato di: RICERCA SUL PATRIMONIO VIVENTE, tramite la sintesi di buone pratiche FORMAZIONE PER OPERATORI CHE LAVORANO CON GLI ANZIANI COINVOLGIMENTO DEGLI ANZIANI E USO DELLE […]
VIsioNI – il festival che guarda lontano

Avrà inizio lunedì 3 luglio “Visioni”, rassegna di musica e cultura che si muove tra centro storico e le cantine di Cori, e che ci accompagnerà per tutto il mese di luglio. “Un festival che guarda lontano”, come spiega il motto coniato dall’associazione Polygonal, “per creare un connubio unico che valorizzi cultura, agricoltura e lo […]
Volge al termine il Maggio dei Libri, ma il viaggio delle parole prosegue

È giunto al termine Il Maggio dei Libri a Cori e Giulianello, campagna nazionale che invita a portare i libri e la lettura anche in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto. Nelle due comunità l’iniziativa ha assunto il nome […]