Incontriamoci in Italia per discutere di e-government

E-government e servizi digitali più vicini a tutti i cittadini europei! Questo è il motto di DigEqual, progetto europeo di cui vi vogliamo parlare! L’introduzione delle tecnologie digitali a livello di pubblica amministrazione e in altri servizi ha trasformato significativamente il modo in cui gli adulti in Europa interagiscono online. Ne parliamo questa settimana con […]
I rifiuti tecnologici: una sfida globale ancora poco conosciuta

Dal punto di vista dell’utilizzo delle risorse e degli sprechi, i piccoli apparecchi elettrici ed elettronici fuori uso rappresentano una sfida significativa globale. L’ONU ha stimato che nel 2019 sono state prodotte oltre 22 milioni di tonnellate di piccoli rifiuti elettronici in tutto il mondo. Questo è il 40% dei 57 milioni di tonnellate di […]
La regina di Kabul: presentato in Biblioteca il libro di Vauro Senesi

Il 29 ottobre il vignettista e giornalista Vauro Senesi è stato ospite della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, per presentare il suo libro La regina di Kabul: il volume ridisegna vent’anni di Afghanistan e l’impegno dell’associazione in quella terra amata e martoriata, attraverso piccole, indimenticabili storie, spesso ad altezza di bambino, perché il più delle volte […]
Conferenza europea sul populismo nella giornata mondiale contro fascismo

9 novembre: giornata mondiale contro #fascismo e #antisemitismo. Portiamo il nostro contributo con #backtothefuture, conferenza & workshop internazionale, per capire insieme cosa accade oggi in #europa e per poter parlare direttamente con grandi esperti europei su #populismo, #dirittiumani e #democrazia. A che punto siamo? L’evento è gratuito ed è possibile avere un certificato di partecipazione […]
Il nostro giardino di comunità

Ci siamo visti il 21 ottobre per parlare insieme dei beni comuni, di come creare aree accessibili e cosa significa pensare a una città in grado di avere connessioni educative continue! Abbiamo invitato tanti laureandi di diverse università, giovani educatori di varie associazioni, genitori, appassionati e attivisti per parlare insieme di come rendere gli spazi […]
Strategia rifiuti zero: la giornata internazionale

Giornata mondiale contro l’incenerimento dei rifiuti promossa da GAIA, Global Alliance fon Incinerator Alternatives (oltre 650 membri provenienti da 92 paesi del mondo) che ha sollecitato tutti i governi ad impegnarsi per adottare la strategia Rifiuti Zero. Con il progetto CoEducation in Green abbiamo promosso la creazione di piccole aree autogestite tramite un approccio innovativo […]
Viaggi nel gusto: Cori da scoprire

Viaggi del gusto a Cori è un evento all’insegna dei sapori, della cultura, del territorio, dei vini di Cori. Viaggi del gusto è: – UN VILLAGGIO DEL GUSTO, presente presso il Tempio d’Ercole a Cori. Con 20 stand di prodotti del territorio è possibile degustare e acquistare, oli, pani, dolci, il prosciutto cotto al vino […]
Corso gratuito di scacchi

Dal 4 ottobre abbiamo iniziato lezioni gratuite di scacchi per tutte le età nella Biblioteca di Cori, vero e proprio sport per la mente! Sarà un vero e proprio corso con lezioni per avvicinarsi a un mondo che è sempre più sotto i riflettori, basti pensare che in Spagna è obbligatorio a scuola perché sviluppa […]
“Radici. Ieri, oggi, domani”: giornata di eventi a Giulianello

Dalla convergenza di energie tra ASBUC Giulianello, Comune di Cori, APS Polygonal, Biblioteca di Cori, APS La Stazione, APS Chi dice donna e SCOUT Cngei Giulianello – Velletri nasce Radici. Ieri, oggi e domani, un contenitore di iniziative Verso il mercato contadino, che si svolgerà nella giornata del 25 settembre a Piazza Umberto I° a […]
“Per motivi di giustizia”: presentato il libro di Marco Omizzolo

Si è tenuta sabato 10 settembre la presentazione del libro di Marco Omizzolo, dal titolo Per motivi di giustizia. Oltre all’autore, era presente anche il Segretario della CGIL Frosinone – Latina, Giovanni Gioia. Svoltasi nella corte della Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori (attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal) la presentazione del libro è […]