Laboratori, eventi, coworking e libri
Biblioteca di Cori
ORARI DI APERTURA
Dal Lunedì al Venerdì 9:00 – 19:00
LUNEDÌ & GIOVEDÌ Laboratorio di Scacchi 17:00 – 19:00
MARTEDÌ & MERCOLEDÌ Corso di italiano 17:30 – 19:00
GIOVEDÌ Sportello cittadino 9:00 – 13:00
VENERDÌ Laboratorio di lettura attiva 18:00 – 19:00
Una biblioteca di comunità
La Biblioteca di Cori è un luogo accogliente, con ampi spazi di studio, un crescente numero di risorse, un’ottima wifi, moderne postazioni computer e laboratori per tutte le età.
A livello di offerta culturale, propone innumerevoli presentazioni di libri, di lavori di ricerca ed eventi, come anche letture per bambini e adulti, laboratori di scacchi, di robotica e di programmazione base, di lingua, nonché proiezioni di film.
Propone collaborazioni con le scuole di ogni grado, come anche l’opportunità di effettuare tirocini universitari e/o alternanza scuola lavoro.
Un archivio popolare
L’Archivio Storico è punto di riferimento per numerosi studenti universitari, per studiosi esperti e per i cultori di storia locale. Nell’Archivio è possibile trovare documenti a partire dal 1519.
L’attività principale svolta nell’Archivio storico è la consultazione del materiale per fini storici, da parte di studiosi, ricercatori, studenti e da un pubblico non specialista, attraverso l’assistenza offerta dai responsabili.
Sono stati avviati laboratori didattici con le scuole e le associazioni, allo scopo di avvicinarsi ad un mondo a loro sconosciuto, facendo sì che i più giovani possano appassionarsi alla storia locale.
Sono in corso importanti iniziative di valorizzazione, tanto sulla documentazione conservata presso l’archivio storico, quanto su documentazione conservata presso fondi archivistici privati.