GreenVET è un progetto europeo innovativo che promuove l’integrazione delle competenze verdi (green skills) nei percorsi di formazione professionale. L’obiettivo è quello di supportare la transizione ecologica dei sistemi educativi e produttivi, fornendo a studenti, formatori e imprese strumenti concreti per affrontare le sfide ambientali del presente e del futuro.
Attraverso una piattaforma digitale interattiva, GreenVET offre risorse didattiche, casi studio, moduli formativi e un database dinamico per facilitare la diffusione delle competenze sostenibili nel contesto dell’istruzione e formazione professionale (VET). Il progetto coinvolge partner da tutta Europa e si rivolge in particolare a scuole, enti di formazione, organizzazioni giovanili e aziende interessate ad adottare pratiche ecocompatibili.
GreenVET Pathway è un progetto europeo Erasmus+ che supporta le scuole di istruzione e formazione professionale (VET) in tutta Europa nel diventare protagoniste della transizione verde, grazie ad un approccio olistico chiamato Whole Institution Approach green-vet.eugreen-vet.eu.
Il ruolo strategico di Polygonal
Come partner italiano del progetto, Polygonal, con sede a Cori (LT), contribuisce attivamente allo sviluppo del GreenVET Framework, della Community of Practice e della piattaforma digitale conosciuta come GreenVET Online Path green-vet.eu+1.
L’associazione Polygonal opera da un contesto rurale, unendo educatori, sviluppatori, designer e attivisti da sempre impegnati in progetti legati alla sostenibilità ambientale, all’educazione digitale e all’innovazione sociale green-vet.eunetwerk.wijzijnkatapult.nl.
Cosa offre GreenVET
• GreenVET Framework: cinque moduli didattici che coprono tematiche essenziali come il Green Deal europeo, le competenze verdi, l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile e l’integrazione del Whole Institution Approach nelle scuole VET green-vet.eugreen-vet.eu.
• GreenVET Database: una piattaforma condivisa con risorse didattiche, pratiche e strumenti utili per insegnanti e personale VET in tutta Europa. Ogni contenuto è contribuito da partner del progetto, dalla comunità di pratica e dagli utenti stessi green-vet.eu+1.
• Online GreenVET Path: una piattaforma interattiva che guida le scuole VET attraverso un percorso strutturato di auto-valutazione, riflessione e pianificazione, per implementare il Whole Institution Approach nella vita scolastica green-vet.eu+1.
Perché scegliere GreenVET e Polygonal
• Approccio olistico: non si limita alla didattica, ma integra la sostenibilità nella gestione amministrativa, infrastrutture, coinvolgimento della comunità e cultura scolastica.
• Supporto continuo e formazione interna: grazie alla Community of Practice, le scuole possono scambiarsi esperienze, best practices e accedere a formazione transnazionale.
• Coinvolgimento locale: Polygonal garantisce un approccio inclusivo e partecipato, radicato nel territorio di Cori, valorizzando cultura, innovazione e sostenibilità nel mondo VET rurale.
In sintesi: i vantaggi per le scuole VET
Beneficio Descrizione
Visibilità e connessioni Accesso alla rete GreenVET con scuole partner in Germania, Finlandia, Grecia, Cipro, Slovenia, Lettonia e Italia green-vet.eugreen-vet.eu
Materiali aggiornati Database interattivo di strumenti (OER), guide e casi di successo implementabili
Percorso digitale strutturato GreenVET Path guida passo passo alla sostenibilità istituzionale
Approccio locale globale Polygonal unisce impatto sul territorio e relazioni europee