“Proteggo la protesta”: giorni e orari di visita a Cori

Proteggo la protesta

Il 9 marzo abbiamo inaugurato la mostra Proteggo la protesta, che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione dei diritti umani. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcune delle più grandi mobilitazioni […]

Una programmazione culturale per una visione democratica

Una programmazione culturale democratica

Nelson Mandela, esponente della nonviolenza, Premio Nobel per la pace e protagonista della lotta di liberazione del Sudafrica dall’apartheid, nonché primo Presidente democraticamente eletto del Sudafrica libero, sosteneva a ragione che La cultura è l’arma più potente per combattere l’ignoranza, unire le persone e costruire il futuro. Sono parole forti, coraggiose e universali, valide per […]

InSania: A Cori il Campionato europeo di Futsal della salute mentale

Siamo molto lieti di invitarvi venerdì 26 luglio alle ore 21 nella Biblioteca comunale Elio Filippo Accrocca di Cori per un incontro speciale! Presenteremo la Euro Dream Cup 2024 – Campionato europeo di Futsal (calcio a 5) della salute mentale. Lo faremo con: Enrico Zanchini, allenatore della Nazionale italiana Crazy for Football; Santo Rullo, Responsabile […]

Gli appuntamenti di marzo in Biblioteca

Proseguono gli appuntamenti con i libri, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori. Nel corso del mese di marzo verranno ospitati altri due autori di rilievo: Mirella Serri e Renzo Paris. Il 18 marzo (ore 18) Mirella Serri – docente di Letteratura e giornalismo presso l’Università La Sapienza di Roma, nonché collaboratrice presso La […]

Chiusa la mostra “Com’eri vestita?”, contro la violenza di genere

Chiusa la mostra "Com'eri vestita?", esposizione contro la violenza di genere

Si è conclusa la settimana di esposizione della mostra Com’eri vestita? di Amnesty International. Dal 25 febbraio al 4 marzo, infatti, presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca è stato possibile vedere un allestimento di 15 vestiti narranti altrettante storie di violenza. Inoltre,  era possibile leggere le storie in diverse lingue (italiano, inglese e arabo), ma […]

Leggersi dentro – dispense

leggersi dentro manifesto iniziativa biblioteca di cori

Leggersi dentro è il laboratorio di lettura per adulti promosso dalla Biblioteca di Cori. Facilitatore del Gruppo è Mariano Macale del Collettivo Cardiopoetica. Qui trovate le dispense di tutte le lezioni. 24.02. 2023: Introduzione Dispensa 03.03.2023: Le forme della felicità Dispensa 17.03.2023: Le forme della paura Dispensa 08.04.2023: Le forme della fragilità Dispensa 22.04.2023: Le […]

“Com’eri vestita?”: la mostra sulla violenza contro le donne arriva a Cori

Sarà inaugurata il 25 febbraio a Cori la mostra “Com’eri vestita?”, esposizione itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro, e per sensibilizzare rispetto alla violenza di genere. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra vuole denunciare la vittimizzazione secondaria che attribuisce loro la responsabilità dello stupro. Il […]

“Renato Nicolini. La gioiosa anomalia”: conosciamo libro e autore

18 FEBBRAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Renato Nicolini: la gioiosa anomalia”, di Marco Testoni   Renato Nicolini. La gioiosa anomalia, Renato Nicolini non è stato solo un politico, un parlamentare, un assessore alla cultura che inventò e diede un senso alla parola politica culturale, fu anche l’uomo dell’effimero, del meraviglioso urbano, della mescolanza tra […]

“L’avrai camerata Almirante”: conosciamo libro e autore

28 GENNAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “L’avrai camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani”, di Carlo Ricchini L’avrai Camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani, La storia del processo per diffamazione che Almirante intentò (perdendolo) contro l’Unità e Il Manifesto (e i loro direttori responsabili Carlo Ricchini e Luciana Castellina), […]

Un gennaio in biblioteca: conosciamo libri e autori

La stagione culturale 2023 della Biblioteca sta per partire. Conosciamo i libri e gli autori che verranno a gennaio. 14 GENNAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Mediterranea”, di Leonardo Palmisano Mediterranea, A guardarlo sulle carte geografiche, il Mediterraneo è un mare chiuso, un piccolo oceano circondato da terre che si allungano a […]