“Proteggo la protesta”: giorni e orari di visita a Cori

Il 9 marzo abbiamo inaugurato la mostra Proteggo la protesta, che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione dei diritti umani. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcune delle più grandi mobilitazioni […]
La Giornata della cura in Biblioteca (1 marzo 2025)

Anche quest’anno aderiamo alla Giornata della Cura delle persone e del pianeta, un appuntamento che ci porta a rinnovare l’impegno per un mondo più sostenibile e vivibile per tutti gli esseri viventi. Ogni giorno ciascuno di noi contribuisce a rendere il mondo un posto migliore, ma i problemi non mancano: le guerre, la fame, le […]
Una programmazione culturale per una visione democratica

Nelson Mandela, esponente della nonviolenza, Premio Nobel per la pace e protagonista della lotta di liberazione del Sudafrica dall’apartheid, nonché primo Presidente democraticamente eletto del Sudafrica libero, sosteneva a ragione che La cultura è l’arma più potente per combattere l’ignoranza, unire le persone e costruire il futuro. Sono parole forti, coraggiose e universali, valide per […]
InSania: A Cori il Campionato europeo di Futsal della salute mentale

Siamo molto lieti di invitarvi venerdì 26 luglio alle ore 21 nella Biblioteca comunale Elio Filippo Accrocca di Cori per un incontro speciale! Presenteremo la Euro Dream Cup 2024 – Campionato europeo di Futsal (calcio a 5) della salute mentale. Lo faremo con: Enrico Zanchini, allenatore della Nazionale italiana Crazy for Football; Santo Rullo, Responsabile […]
Ddécchi e Ddégli: il nostro centro estivo si muove!

Quest’estate si va Ddécchi e Ddégli: il nostro centro estivo si muove! Dal 17 giugno al 9 agosto per bambini dai 2 ai 12 anni. Piscina comunale (Giulianello) Attività Sportive Escursioni al Lago Laboratori itineranti e creativi Per info e iscrizioni: Roberta: 3319026323 (2-6 anni) – Alberigo: 3281807725 (7-12 anni) Vi aspettiamo! APS Polygonal […]
In Biblioteca arrivano Susanna Camusso, Lavinia Bianchi e l’Istituto Spinelli

!!! Aggiornamento del 5 febbraio 2024: gli eventi si terranno presso il Teatro Comunale e non più in Biblioteca, causa lavori di manutenzione !!! Un mese di febbraio all’insegna della pace e dell’Europa attende la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal. Il calendario degli eventi prevede infatti una […]
“Il favoloso Gianni”: dal 18 novembre la mostra su Gianni Rodari

Vale la pena che un bambino impari piangendo quello che può imparare ridendo? Arriva a Cori la mostra Il favoloso Gianni – Antologia murale in 21 pannelli, che nel 2020 (nell’ambito del progetto #100GianniRodari) ha celebrato il centenario dalla nascita di Gianni Rodari. La mostra – una collezione di 21 pannelli – è stata realizzata […]
Il Maggio dei Libri a Cori e Giulianello

Il Maggio dei libri è arrivato anche a Cori e Giulianello. Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei libri è una campagna nazionale voluta dal Ministero della Cultura e dal Centro per il Libro e la Lettura che […]
Il viaggio delle parole a Cori: il programma

A Cori e Giulianello il Maggio dei Libri sarà Il viaggio delle parole. I vagoni saranno i libri e i passeggeri le parole. Bambini e adulti, principali destinatari del viaggio, accoglieranno libri e parole e a passare insieme bellissimi momenti. Partito il 28 aprile con un appuntamento nella classe I A della scuola primaria Don […]
“L’ultima ora” di Christian Raimo: la presentazione a Cori

La difesa della scuola pubblica italiana sarà al centro del prossimo evento presso la Biblioteca Elio Filippo Accrocca di Cori, attualmente gestita dall’APS Polygonal. Il tema verrà affrontato il 1° aprile (ore 18), alla presenza di Christian Raimo, che presenterà il suo ultimo libro L’ultima ora: scuola, democrazia e utopia. Christian Raimo (1975) è nato […]