Una spremuta di energia! (giovani) Artisti di tutta Europa unitevi!

Giovani artisti di tutta Europa coinvolti nel progetto Virals si sono incontrati per discutere le attività che portano avanti a livello locale sull’arte, la creatività, l’educazione giovanile all’arte. Ci siamo confrontati sulle principali competenze e bisogni che giovani artisti di tutta Europa necessitano per sviluppare al meglio i propri progetti artistici. Ci siamo incontrati ad […]
Una newsletter nella newsletter: EUROPIAMO!

Polygonal è parte di Europiamo , un network di giovani e associazioni insieme per diventare il punto di riferimento di Erasmus+ in Italia! ____ ✈️ Sei in cerca di opportunità? Generazione_E è la rubrica di Europiamo per avvicinare sempre più giovani alle opportunità finanziate dall’Unione Europea. Volontariato, formazione, tirocinio, lavoro. Scoprile tutte qui 👉 bit.ly/Generazione_E […]
Essere giovani nelle aree remote d’Europa

L’Europa rurale, soprattutto quella delle aree remote, sta attraversando una fase di grande trasformazione, spesso caratterizzata da difficoltà economiche e sociali. In questo contesto, la voce dei giovani rappresenta una risorsa fondamentale per rilanciare le comunità locali e creare nuove opportunità di sviluppo. APS Polygonal, in collaborazione con altri partner europei, ha avviato il progetto […]
Newsletter #36 – Informagiovani del Comune di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/654aa89a3e97/newsletter-n36
I giovani nei programmi elettorali

I giovani e il voto Sono giorni infuocati di campagna per le politiche di settembre 2022, e i giovani rivestono un ruolo importante nei programmi elettorali, soprattutto perché sono possono essere decisivi. È importante ricordare che al voto del 25 settembre potranno votare i giovani che hanno 18 anni anche per il Senato, a seguito […]
Attivismo digitale dei giovani in Europa

DigiSMARTs è un progetto europeo che si focalizza sull’attivismo digitale giovanile. Ha come obiettivo la mappatura dello stato attuale delle associazioni giovanili e vede come capofila l’università di Birmingham (Gran Bretagna), l’Università Necmettin Erbakan (Turchia), l’Università di Scienze Applicate di Turku (Finlandia), l’Istituto dei Balcani Occidentali (Serbia), il Centro di Ricerca & Sviluppo per Tecnologie Educative […]
Sicurezza informatica e giovani in Europa

La sicurezza informatica non è mai stata così importante, soprattutto per i giovani. In particolare, perché il 96% dei giovani utilizza quotidianamente Internet (Statista 2020), e, tuttavia, ancora ha livello molto bassi di consapevolezza digitale. Pur offrendo una galassia di opportunità, il digitale ha anche un lato oscuro. La sicurezza informatica occupa le prime posizioni negli […]
Che cosa fa l’Europa per i giovani?

Stiamo investigando cosa significa essere parte dell’Unione Europea e come essa è vista dai giovani, in modo da capire cosa rappresenta per le nuove generazioni! Perché queste domande? Per sviluppare del materiale semplice e utile per avvicinare chiunque all’Europa e ai benefici dell’essere europei, anche se non ce ne accorgiamo! Richiede pochi minuti: clicca qui […]
Un’accademia giovanile digitale

Gli italiani sono inquieti per il conflitto. La metà degli italiani preferirebbe evitare qualsiasi coinvolgimento nel conflitto,