Il Lago della Mente 2025: un’immersione tra natura, cultura e antifascismo

Si è conclusa la seconda edizione del Lago della Mente, un progetto culturale immersivo nel contesto naturalistico della Tenuta del Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello. Frutto della collaborazione di molteplici realtà (APS Polygonal, ASBUC Giulianello, Amnesty International Latina, Movimento Federalista Europeo, Gioventù Federalista Europea, ANPI Cori – Cisterna, CaminoTeatro) – nonché supportato dal progetto Erasmus […]

Una programmazione culturale per una visione democratica

Una programmazione culturale democratica

Nelson Mandela, esponente della nonviolenza, Premio Nobel per la pace e protagonista della lotta di liberazione del Sudafrica dall’apartheid, nonché primo Presidente democraticamente eletto del Sudafrica libero, sosteneva a ragione che La cultura è l’arma più potente per combattere l’ignoranza, unire le persone e costruire il futuro. Sono parole forti, coraggiose e universali, valide per […]

Ddécchi e Ddégli: il nostro centro estivo si muove!

Quest’estate si va Ddécchi e Ddégli: il nostro centro estivo si muove! Dal 17 giugno al 9 agosto per bambini dai 2 ai 12 anni. Piscina comunale (Giulianello) Attività Sportive Escursioni al Lago Laboratori itineranti e creativi   Per info e iscrizioni: Roberta: 3319026323 (2-6 anni) – Alberigo: 3281807725 (7-12 anni) Vi aspettiamo! APS Polygonal […]

Il Maggio dei Libri a Cori e Giulianello

Il Maggio dei libri è arrivato anche a Cori e Giulianello. Nata nel 2011 con l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, il Maggio dei libri è una campagna nazionale voluta dal Ministero della Cultura e dal Centro per il Libro e la Lettura che […]

Il viaggio delle parole a Cori: il programma

A Cori e Giulianello il Maggio dei Libri sarà Il viaggio delle parole. I vagoni saranno i libri e i passeggeri le parole. Bambini e adulti, principali destinatari del viaggio, accoglieranno libri e parole e a passare insieme bellissimi momenti. Partito il 28 aprile con un appuntamento nella classe I A della scuola primaria Don […]

Vi raccontiamo le Letture a sorpresa

Vi raccontiamo le Letture a sorpresa, una bella esperienza con bambini e genitori. Da ripetere. Si è conclusa la prima stagione di Letture a sorpresa, progetto di letture animate dedicato alla fascia d’età 3-6 anni. L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca Elio Filippo Accrocca, è partita l’11 marzo con una serie di appuntamenti settimanali fissati al venerdì pomeriggio. Nel […]