Una programmazione culturale per una visione democratica

Una programmazione culturale democratica

Nelson Mandela, esponente della nonviolenza, Premio Nobel per la pace e protagonista della lotta di liberazione del Sudafrica dall’apartheid, nonché primo Presidente democraticamente eletto del Sudafrica libero, sosteneva a ragione che La cultura è l’arma più potente per combattere l’ignoranza, unire le persone e costruire il futuro. Sono parole forti, coraggiose e universali, valide per […]

“Renato Nicolini. La gioiosa anomalia”: conosciamo libro e autore

18 FEBBRAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Renato Nicolini: la gioiosa anomalia”, di Marco Testoni   Renato Nicolini. La gioiosa anomalia, Renato Nicolini non è stato solo un politico, un parlamentare, un assessore alla cultura che inventò e diede un senso alla parola politica culturale, fu anche l’uomo dell’effimero, del meraviglioso urbano, della mescolanza tra […]

La stagione culturale 2023 della Biblioteca: i primi appuntamenti confermati

Con il nuovo anno riparte la programmazione culturale della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal. Un calendario di livello, ricco e variegato  di iniziative, fatto di laboratori, mostre, presentazioni libri e molto altro va profilandosi per tutto il 2023. I primi appuntamenti confermati della stagione culturale 2023: 14 gennaio 2023, […]

La regina di Kabul: presentato in Biblioteca il libro di Vauro Senesi

Il 29 ottobre il vignettista e giornalista Vauro Senesi è stato ospite della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, per presentare il suo libro La regina di Kabul: il volume ridisegna vent’anni di Afghanistan e l’impegno dell’associazione in quella terra amata e martoriata, attraverso piccole, indimenticabili storie, spesso ad altezza di bambino, perché il più delle volte […]