YouthTRAILS è una rete europea dedicata all’ecoturismo per giovani travervi, che sostiene organizzazioni giovanili e viaggiatori emergenti nel promuovere un turismo sostenibile, contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici e valorizzare i “tesori nascosti” d’Europa YouthTRAILS+1. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea (programma 2024‑1‑IS01‑KA220‑YOU‑000246411), ambisce a sviluppare risorse educative e strumenti pratici (manuali, toolbox, etichette, mappe) per favorire l’uso responsabile e inclusivo dell’ecoturismo giovanile YouthTRAILS+1.
Introduzione
Negli ultimi anni, l’ecoturismo è emerso come un approccio chiave per integrare turismo e sostenibilità (Pigram et al., 2022). YouthTRAILS si inserisce in questo contesto con l’obiettivo di mettere in contatto giovani, operatori e strutture ricettive e spingerli verso pratiche ecoturistiche consapevoli.
Obiettivi
-
Sostenere organizzazioni giovanili e giovani viaggiatori per promuovere pratiche sostenibili
-
Combattere il cambiamento climatico attraverso l’ecoturismo
-
Facilitare l’esplorazione di luoghi poco noti d’Europa
-
Fornire strumenti educativi (manuale, toolbox) e di certificazione (label per strutture)
-
Creare una rete europea di strutture ecoturistiche “youth-friendly”
-
Offrire mappe digitali di territori remoti per i giovani viaggiatori YouthTRAILS+1YouthTRAILS
Metodologia (in sviluppo)
YouthTRAILS indica che diversi strumenti sono “coming soon”, tra cui:
-
manuale educativo per youth worker
-
metodologia per il coinvolgimento comunitario
-
label di eccellenza per strutture sostenibili
-
rete europea di strutture eco-sostenibili
-
toolbox per l’ecoturismo comunitario
-
mappe ecoturistiche per giovani viaggiatori
YouthTRAILS+1
Finanziamento e Governance
Il progetto è finanziato dall’Unione Europea e gestito tramite l’Agenzia esecutiva europea per l’istruzione e la cultura (EACEA). Le opinioni e i contenuti del progetto non riflettono necessariamente le posizioni ufficiali dell’UE o dell’Agenzia YouthTRAILS+1.
Risultati e Conclusioni attuali
Attualmente, risorse e strumenti sono in fase di sviluppo e non pubblicamente disponibili. Tuttavia, la struttura di YouthTRAILS lascia intravedere un potenziale significativo nel creare una rete strutturata di ecoturismo giovanile che combina educazione, inclusione e sostenibilità.
Prospettive Future
Una volta attivi strumenti come il manuale, il toolbox, il marchio di eccellenza e le mappe, YouthTRAILS potrebbe:
-
Facilitare programmi educativi innovativi sul campo
-
Certificare strutture ricettive per garantire standard ecoturistici per i giovani
-
Migliorare la visibilità di destinazioni sostenibili poco conosciute
-
Rafforzare il ruolo dei giovani come protagonisti attivi nel turismo sostenibile.