“Copula Mundi”: conosciamo libro e autore

4 FEBBRAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Copula mundi”, di Carlo Miccio Copula mundi, Estate 2016. Dopo una condanna per guida in stato d’ebbrezza, Marco Cicoli – prossimo ai cinquant’anni, un presente indefinito e un passato di tossicodipedenza ancora da metabolizzare – sceglie di scontare la pena con un lavoro di pubblica […]

#43 Newsletter – Informagiovani di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/de22023c8ff8/informagiovani-cori

“L’avrai camerata Almirante”: conosciamo libro e autore

28 GENNAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “L’avrai camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani”, di Carlo Ricchini L’avrai Camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani, La storia del processo per diffamazione che Almirante intentò (perdendolo) contro l’Unità e Il Manifesto (e i loro direttori responsabili Carlo Ricchini e Luciana Castellina), […]

#42 Newsletter – Informagiovani di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/de22023c8ff8/informagiovani-cori

Un gennaio in biblioteca: conosciamo libri e autori

La stagione culturale 2023 della Biblioteca sta per partire. Conosciamo i libri e gli autori che verranno a gennaio. 14 GENNAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Mediterranea”, di Leonardo Palmisano Mediterranea, A guardarlo sulle carte geografiche, il Mediterraneo è un mare chiuso, un piccolo oceano circondato da terre che si allungano a […]

La stagione culturale 2023 della Biblioteca: i primi appuntamenti confermati

Con il nuovo anno riparte la programmazione culturale della Biblioteca Elio Filippo Accrocca, attualmente gestita dall’Associazione di Promozione Sociale Polygonal. Un calendario di livello, ricco e variegato  di iniziative, fatto di laboratori, mostre, presentazioni libri e molto altro va profilandosi per tutto il 2023. I primi appuntamenti confermati della stagione culturale 2023: 14 gennaio 2023, […]

Il servizio civile a Cori: i progetti per il 2023

Il servizio civile è impegnarsi in un progetto finalizzato alla difesa non armata e nonviolenta della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, con azioni per le comunità e per il territorio. Il servizio civile nasceva nel 1972 come diritto all’obiezione di coscienza al servizio militare; […]

Rimborso centro estivi: online la documentazione per presentare domanda

  Il Comune di Cori, con il presente Avviso, intende supportare le famiglie nella spesa sostenuta per la partecipazione dei propri figli a centri estivi e/o ad attività ludico-educative- ricreative presso strutture autorizzate in base alla normativa vigente, nel periodo compreso tra il 1 giugno e il 31 dicembre 2022. Ai richiedenti, aventi diritto, verrà […]

Il Mulino sul Fosso | Le mole e montani nel centro storico a Cori

presentazione archivio storico de rossi su mole e molini con adriano sconocchia

Un prezioso patrimonio storico si è aperto, precisamente sulle mole e montani nel centro storico a Cori. Il 19 novembre 2022, infatti, l’autore e regista Adriano Sconocchia ha presentato “Il mulino sul fosso”, una narrazione storico – aneddotica su “mole” e “montani” a Cori tra Cinquecento e Settecento attraverso i documenti dell’archivio privato della famiglia […]

Un podcast al giorno contro il populismo

podcast contro il populismo con Churchill in copertina

Per comprendere il populismo è fondamentale conoscere la storia e i meccanismi che portano allo sviluppo di determinati eventi, all’ascesa di particolari leader politici e molto altro: perché non farlo con i podcast? In tal senso, ci vengono in aiuto una serie di fantastici podcast realizzati dai massimi esperti mondiali del settore. È un ottimo […]