E allora le foibe?: sabato 17 la presentazione del libro di Gobetti

Un settembre di libri prosegue la sua programmazione. Dopo Marco Omizzolo, infatti, è ora il turno di Eric Gobetti. Studioso di fascismo, Seconda Guerra Mondiale, Resistenza e storia della Jugoslavia nel Novecento, Gobetti è esperto in divulgazione storica e politiche della memoria e ha collaborato più volte con il canale televisivo Rai Storia. Presenteremo il […]
I luoghi del cuore: un voto per il Lago di Giulianello

Un voto per il Lago di Giulianello. Il Monumento Naturale Lago di Giulianello, infatti, partecipa a I luoghi del cuore, il censimento FAI dei luoghi italiani da non dimenticare. L’iniziativa, giunta all’undicesima edizione, si pone tre obiettivi (art.1 del Regolamento):– Sensibilizzazione: per sollecitare l’attenzione di cittadini e Istituzioni sul valore del patrimonio storico-artistico e naturalistico […]
A naso in su: la notte della Superluna a Cori

Si è svolto mercoledì 13 luglio l’evento A naso in su, un’iniziativa frutto della collaborazione tra diverse realtà del territorio di Cori: Hearth APS, APS Polygonal, Biblioteca Elio Filippo Accrocca, Associazione culturale Arcadia. È stata una serata magica per grandi e piccini, alla scoperta di storie, miti e corpi celesti. Era la notte della Superluna […]
Il poema di gomma: presentato il libro di Antonietta De Luca

Nella suggestiva location di Piazza dell’Ospedale, si è tenuta la presentazione del libro Il poema di gomma, scritto da Antonietta de Luca, Dirigente scolastica dell’IIS Einaudi – Mattei a Latina. Il libro, come ben dice la descrizione, è un testo poetico forte, pungente e coraggioso. Il poema di gomma è articolato in quattro parti, ognuna […]
Newsletter #32 – Informagiovani Comune di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Pronti a un’estate di ripartenza? Clicca qui per scoprire la newsletter!
We Europeans – contro il populismo in Europa

Lipsia è stata per una settimana il centro di una formazione internazionale sul contrasto al populismo in Europa. Dal 12 al 17 giugno, infatti, persone provenienti da diverse parti del mondo e attive nell’ambito della politica e dell’associazionismo, hanno avuto modo di partecipare ad una serie di sessioni tematiche sul tema dei populismi e su […]
Una persona alla volta. Presentato il libro di Gino Strada

Si è svolta sabato a Cori la presentazione del libro di Gino Strada, dal titolo Una persona alla volta. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo territoriale Emergency di Cisterna di Latina e dalla Biblioteca Elio Filippo Accrocca. Quest’ultima, è stata anche la cornice dell’evento. La presentazione ha visto la partecipazione di Marco Rossi (membro di […]
Giustizia: guida ai referendum del 12 giugno

Il 12 giugno, oltre alle elezioni amministrative, si voterà anche su cinque quesiti referendari abrogativi, relativi al tema della giustizia e sui quali sono state raccolte le firme necessarie nel corso del 2021. Si tratta dei referendum sulla “Giustizia giusta”, una serie di proposte che, qualora riescano a raggiungere il quorum e vedere una prevalenza […]
Vi raccontiamo le Letture a sorpresa

Vi raccontiamo le Letture a sorpresa, una bella esperienza con bambini e genitori. Da ripetere. Si è conclusa la prima stagione di Letture a sorpresa, progetto di letture animate dedicato alla fascia d’età 3-6 anni. L’iniziativa, organizzata dalla Biblioteca Elio Filippo Accrocca, è partita l’11 marzo con una serie di appuntamenti settimanali fissati al venerdì pomeriggio. Nel […]
Il Lago di Giulianello nella Settimana europea dei Parchi

Il Lago di Giulianello è rientrato nella Settimana europea dei Parchi, scelto dalla Regione Lazio. Domenica 22 maggio, in occasione della Settimana europea dei Parchi, la Compagnia dei Lepini, l’Ente Monumento naturale Lago di Giulianello, il Comune di Cori, il Comune di Artena, la Regione Lazio e la condotta Slow Food Travel hanno organizzato l’evento Transumanza, […]