Viaggi con noi in Grecia?

Hai mai visitato la Grecia? Parti con noi per uno scambio dinamico e super curioso sull’ecoturismo in Europa! Partecipa a YouthTrails, progetto europeo sull’ecoturismo come strumento di crescita giovanile e valorizzazione dei territori. Sarai parte di un dinamico gruppo di tour operator, giovani e altri esperti del settore. Partenza il 6 ottobre e rientro il […]

YouthTRAILS: Promuovere l’Ecoturismo Giovanile Sostenibile in Europa

YouthTRAILS è una rete europea dedicata all’ecoturismo per giovani travervi, che sostiene organizzazioni giovanili e viaggiatori emergenti nel promuovere un turismo sostenibile, contribuire alla lotta contro i cambiamenti climatici e valorizzare i “tesori nascosti” d’Europa YouthTRAILS+1. Il progetto, finanziato dall’Unione Europea (programma 2024‑1‑IS01‑KA220‑YOU‑000246411), ambisce a sviluppare risorse educative e strumenti pratici (manuali, toolbox, etichette, mappe) per […]

VAL‑YOU: Progettare la Resilienza Democratica nelle Scuole Secondarie Europee

In un contesto globale caratterizzato da instabilità politica e sgretolamento delle certezze informationali, il progetto VAL‑YOU affronta la necessità di rafforzare l’educazione alla cittadinanza democratica nelle scuole secondarie europee. Questo contributo presenta in dettaglio gli obiettivi, le metodologie e le componenti principali del progetto, valutandone le potenzialità innovatrici per lo sviluppo di cittadini consapevoli e […]

Il Lago della Mente 2025: un’immersione tra natura, cultura e antifascismo

Si è conclusa la seconda edizione del Lago della Mente, un progetto culturale immersivo nel contesto naturalistico della Tenuta del Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello. Frutto della collaborazione di molteplici realtà (APS Polygonal, ASBUC Giulianello, Amnesty International Latina, Movimento Federalista Europeo, Gioventù Federalista Europea, ANPI Cori – Cisterna, CaminoTeatro) – nonché supportato dal progetto Erasmus […]

Uniti nei valori europei: panchine simboliche e un omaggio ad Alberto Manzi

Il 13 aprile 2025 – presso la Tenuta del Dominio Collettivo ASBUC di Giulianello – si terrà un evento dedicato ai valori dell’Unione Europea e dei diritti umani. In questa occasione verranno inaugurate due panchine simboliche: la panchina blu dell’Unione Europea e la panchina gialla dei diritti umani. L’evento è frutto della collaborazione tra il […]

Parti per la Grecia con YouthTrails!

YouthTRAILS vuole supportare il turismo sostenibile dei giovani promuovendo l’educazione all’ecoturismo tra le organizzazioni giovanili nelle aree remote. Mira a 1. incoraggiare la lotta contro il cambiamento climatico rafforzando le capacità degli operatori giovanili nell’educazione sostenibile per l’ecoturismo 2. favorire l’adozione di un quadro di qualità per riconoscere le pratiche di ecoturismo a misura di […]

“Proteggo la protesta”: giorni e orari di visita a Cori

Proteggo la protesta

Il 9 marzo abbiamo inaugurato la mostra Proteggo la protesta, che intende sfidare gli attacchi internazionali e diffusi alla protesta pacifica, supportando le e i manifestanti pacifici e sostenendo le cause dei movimenti sociali che spingono al cambiamento per la realizzazione dei diritti umani. Negli ultimi anni abbiamo assistito ad alcune delle più grandi mobilitazioni […]

La Giornata della cura in Biblioteca (1 marzo 2025)

Anche quest’anno aderiamo alla Giornata della Cura delle persone e del pianeta, un appuntamento che ci porta a rinnovare l’impegno per un mondo più sostenibile e vivibile per tutti gli esseri viventi. Ogni giorno ciascuno di noi contribuisce a rendere il mondo un posto migliore, ma i problemi non mancano: le guerre, la fame, le […]

1 Marzo 2025: Giornata della cura delle persone e del pianeta

L’APPELLO In un tempo di guerra, cosa possiamo fare noi per la pace? Prenderci cura di noi, degli altri e del pianeta Il 1 marzo 2025 partecipa anche tu alla IV Giornata della Cura delle persone e del pianeta “C’è un modo per trasformare il nostro mondo. Richiede che ci impegniamo nuovamente a prenderci cura di noi stessi e degli altri, accettando e ripensando […]

Una programmazione culturale per una visione democratica

Una programmazione culturale democratica

Nelson Mandela, esponente della nonviolenza, Premio Nobel per la pace e protagonista della lotta di liberazione del Sudafrica dall’apartheid, nonché primo Presidente democraticamente eletto del Sudafrica libero, sosteneva a ragione che La cultura è l’arma più potente per combattere l’ignoranza, unire le persone e costruire il futuro. Sono parole forti, coraggiose e universali, valide per […]