Leggersi dentro – dispense

Leggersi dentro è il laboratorio di lettura per adulti promosso dalla Biblioteca di Cori. Facilitatore del Gruppo è Mariano Macale del Collettivo Cardiopoetica. Qui trovate le dispense di tutte le lezioni. 24.02. 2023: Introduzione Dispensa 03.03.2023: Le forme della felicità Dispensa 17.03.2023: Le forme della paura Dispensa 08.04.2023: Le forme della fragilità Dispensa 22.04.2023: Le […]
“Com’eri vestita?” Giorni e orari di visita della mostra

Com’eri vestita? è l’esposizione itinerante di Amnesty International contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra vuole denunciare la vittimizzazione secondaria che attribuisce loro la responsabilità dello stupro. Il progetto fa parte della campagna #IoLoChiedo, volta a chiedere un adeguamento […]
Aderiamo alla Giornata Nazionale della Cura

La Biblioteca Elio Filippo Accrocca e l’APS Polygonal aderiscono alla Giornata nazionale della Cura della vita delle persone e del pianeta, organizzata dal Comitato promotore Marcia PerugiAssisi (in collaborazione con @#Equalcareday). In vista dell’appuntamento del 1° marzo, organizzeremo un Laboratorio dell’archivio sul tema, ospiteremo la mostra di Amnesty International Com’eri vestita? e presenteremo il libro di […]
“Com’eri vestita?”: la mostra sulla violenza contro le donne arriva a Cori

Sarà inaugurata il 25 febbraio a Cori la mostra “Com’eri vestita?”, esposizione itinerante contro gli stereotipi che colpevolizzano chi subisce uno stupro, e per sensibilizzare rispetto alla violenza di genere. Tramite i vestiti che indossavano diverse donne durante una violenza sessuale, la mostra vuole denunciare la vittimizzazione secondaria che attribuisce loro la responsabilità dello stupro. Il […]
“Renato Nicolini. La gioiosa anomalia”: conosciamo libro e autore

18 FEBBRAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Renato Nicolini: la gioiosa anomalia”, di Marco Testoni Renato Nicolini. La gioiosa anomalia, Renato Nicolini non è stato solo un politico, un parlamentare, un assessore alla cultura che inventò e diede un senso alla parola politica culturale, fu anche l’uomo dell’effimero, del meraviglioso urbano, della mescolanza tra […]
“Copula Mundi”: conosciamo libro e autore

4 FEBBRAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Copula mundi”, di Carlo Miccio Copula mundi, Estate 2016. Dopo una condanna per guida in stato d’ebbrezza, Marco Cicoli – prossimo ai cinquant’anni, un presente indefinito e un passato di tossicodipedenza ancora da metabolizzare – sceglie di scontare la pena con un lavoro di pubblica […]
#43 Newsletter – Informagiovani di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/de22023c8ff8/informagiovani-cori
“L’avrai camerata Almirante”: conosciamo libro e autore

28 GENNAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “L’avrai camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani”, di Carlo Ricchini L’avrai Camerata Almirante, la via che pretendi da noi italiani, La storia del processo per diffamazione che Almirante intentò (perdendolo) contro l’Unità e Il Manifesto (e i loro direttori responsabili Carlo Ricchini e Luciana Castellina), […]
#42 Newsletter – Informagiovani di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Parliamo, poi, di progetti europei, di presentazione di libri e molto altro. Clicca qui per scoprire la newsletter! https://mailchi.mp/de22023c8ff8/informagiovani-cori
Un gennaio in biblioteca: conosciamo libri e autori

La stagione culturale 2023 della Biblioteca sta per partire. Conosciamo i libri e gli autori che verranno a gennaio. 14 GENNAIO (ORE 18:00), BIBLIOTECA ELIO FILIPPO ACCROCCA Presentazione libro “Mediterranea”, di Leonardo Palmisano Mediterranea, A guardarlo sulle carte geografiche, il Mediterraneo è un mare chiuso, un piccolo oceano circondato da terre che si allungano a […]