Newsletter #32 – Informagiovani Comune di Cori

Scopri la newsletter dell’Informagiovani del Comune di Cori. Tante opportunità, bandi, eventi, da Cori e dalla Regione Lazio. Pronti a un’estate di ripartenza? Clicca qui per scoprire la newsletter!

Una persona alla volta. Presentato il libro di Gino Strada

Una persona alla volta. Presentato il libro di Gino Strada

Si è svolta sabato a Cori la presentazione del libro di Gino Strada, dal titolo Una persona alla volta. L’iniziativa è stata organizzata dal gruppo territoriale Emergency di Cisterna di Latina e dalla Biblioteca Elio Filippo Accrocca. Quest’ultima, è stata anche la cornice dell’evento. La presentazione ha visto la partecipazione di Marco Rossi (membro di […]

La nostra giornata mondiale dell’ambiente

educazione ambientale mondo con bambini vicino al lago di giulianello

Oggi è la Giornata Mondiale dell’ambiente, istituita con la risoluzione 2994 del 15 dicembre 1972 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, dopo la prima grande Conferenza di Stoccolma.  La Terra è la nostra casa. La natura e la biodiversità delle quali è ricca, devono essere tutelate e valorizzate, onde evitare l’accentuarsi di quanto sta già accadendo: […]

Il Lago di Giulianello nella Settimana europea dei Parchi

Il Lago di Giulianello è rientrato nella Settimana europea dei Parchi, scelto dalla Regione Lazio. Domenica 22 maggio, in occasione della Settimana europea dei Parchi, la Compagnia dei Lepini, l’Ente Monumento naturale Lago di Giulianello, il Comune di Cori, il Comune di Artena, la Regione Lazio e la condotta Slow Food Travel hanno organizzato l’evento Transumanza, […]

Invecchiamento attivo e telemedicina

invecchiamento attivo e telemedicina evento locale

Invecchiamento e telemedicina sono tra gli argomenti più dibattuti rispetto alla qualità della vita degli adulti e degli anziani. L’invecchiamento attivo è un concetto complesso che fa riferimento a otto dimensioni che riguardano, principalmente, stile di vita e relazioni sociali, controlli sulla salute e pianificazione della pensione e gestione della finanza, come anche vicinanza ai servizi […]

La settimana dell’amministrazione aperta

settimana amministrazione aperta

Dal 16 al 20 maggio, il mondo celebra la settimana dell’amministrazione aperta https://open.gov.it/saa/ !
L’Open Gov Week https://opengovweek.org/ si svolgerà contemporaneamente nei 77 paesi che partecipano all’Open Government Partnership.
Partecipazione, trasparenza, collaborazione e accountability sono sempre più necessari in situazioni di crisi. Possiamo contribuire collettivamente, come società civile e governi ed affrontare le principali sfide che le nostre società incontrano: il declino della democrazia e dello spazio civico, l’equa ripresa dalla pandemia, il pericolo di essere trascinati in un conflitto mondiale e la necessità di una pace duratura.
La Settimana dell’Amministrazione Aperta https://open.gov.it/ è un invito all’azione globale e locale per trasformare il modo in cui i governi rispondono ai bisogni dei cittadini.
È un’opportunità che Polygonal, riproporrà con un evento a livello locale affinchè sia possibile condividere idee, discutere soluzioni e problemi, per ispirare forme di governo aperto ovunque, in qualunque settore pubblico.

Open data e attivismo civico: il ruolo dei giovani

giovani volontariato open data

Open data e attivismo civico, due parole sconosciute ai più Open data sono letteralmente i dati aperti, cioè, per semplificare, tutti quei dati che possono essere statistiche pubbliche, ad esempio, e che sono leggibili dalle macchine e possono essere usati per restituire qualcosa. Ad esempio, se abbiamo le statistiche demografiche, possiamo combinarle con i quartieri […]