Arte, creatività e artisti: cosa ha cambiato la pandemia nella cultura e quali soluzioni

networking artisti cultura digitale

Cultura e creatività rappresentano un settore dinamico, giovane, in rapida crescita, ma anche molto vulnerabile, duramente colpito durante il covid19 – come dimenticare la polemica sull’apertura dei parrucchieri e sulla contemporanea chiusura dei musei. Un settore che rimane tra i più esposti a rischi e cambiamento, e che, proprio per questo, ha più bisogno di […]

InSania Fest – Contronarrazioni della Follia

inSania fest - festival della follia e delle contronarrazioni. Festival sulla salute mentale

InSania è il festival che parla di salute mentale, per stimolare uno sguardo diverso su tanti casi ancora considerati un tabù, e capaci di generare stigma sociale. Attraverso una serie di eventi diversi tra loro, dal teatro alle presentazioni di libri, dai dibattiti allo sport e al cinema, e in un’ottica di presenza diffusa che […]

Videogiochi: un alleato per i giovani nella ricerca del lavoro

formazione gaming lubiana

Il progetto europeo Game YOU! mira a rendere più semplice la ricerca del lavoro attraverso l’innovazione legata ai videogiochi e agli sport elettronici. Il progetto offre supporto personalizzato per aiutare i giovani a identificare competenze e scelte professionali tramite l’esplorazione dei videogiochi. Affronta sfide come l’inadeguato orientamento giovanile, il divario tra competenze scolastiche e richieste […]

Le opportunità di viaggio e volontariato in Europa per i giovani!

incontro EU Values a Valencia

Conosci le opportunità che puoi prendere al volo dedicate agli under 35 grazie all’#UnioneEuropea? Magari hai appena finito gli esami, e ti va di viaggiare, andare a un concerto, fare un giro… Te ne diamo alcune: Carta Giovani Nazionale (attivabile con SPID e su app IO), parte del circuito europeo European Youth Card Association DiscoverEU […]

VIsioNI – il festival che guarda lontano

visioni festival - vino cultura musica

Avrà inizio lunedì 3 luglio “Visioni”, rassegna di musica e cultura che si muove tra centro storico e le cantine di Cori, e che ci accompagnerà per tutto il mese di luglio. “Un  festival che guarda lontano”, come spiega il motto coniato dall’associazione Polygonal, “per creare un connubio unico che valorizzi cultura, agricoltura e lo […]

La nostra chiamata alla natura! L’uso dello smartphone tra i giovani

call2nature progetto

L’uso dello smartphone da parte dei giovani è spesso al centro del dibattito: come si usa? fa male? lo usi usa bene o si perde solo tempo? Nuove forme di dipendenza, ma anche attivismo. Le sfumature rispetto all’uso dello smartphone sono tante e abbiamo deciso di indagarle e capire come i giovani usino gli smartphone […]

Lavoro: quale condizione degli artisti in Italia

giovani creativi Italia

La condizione degli artisti in breve Nel complesso, l’Italia soffre di alti tassi di disoccupazione giovanile che creano instabilità e incertezza per il futuro dei giovani. Secondo ISTAT (2022), i giovani (under 30) rappresentano il 21,99% della forza lavoro nelle industrie artistiche, ricreative e dello spettacolo. Si stima che il lavoro autonomo coinvolga quasi la […]

25 novembre: per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne

Sorelle Mirabal

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne. Il 25 novembre è l’anniversario dell’assassinio delle sorelle Mirabal, tre coraggiose donne rivoluzionarie, che furono massacrate nel 1960. Patria, Minerva e Maria Teresa vennero uccise il 25 novembre 1960 su ordine del dittatore della Repubblica Dominicana, Rafael Leonidas Trujillo. Trujillo […]

Cybersicurezza: ecco i consigli per essere al sicuro online

cybersicurezza come essere sicuri online breve guida su phishing password dispositivi

Cybersicurezza è un concetto sempre più dibattuto, nevralgico nella vita lavorativa e quella quotidiana. Furto d’identità. Frode finanziaria. Malware dannoso. ransomware. Che tu sia un professionista della sicurezza informatica, un utente di computer prudente o anche un temerario digitale, le minacce informatiche di oggi sono innegabilmente spaventose, vero? Bene, solo se non sei a conoscenza di […]

I giovani nei programmi elettorali

giovani ricercatori e attivisti contro il populismo in Europa

I giovani e il voto  Sono giorni infuocati di campagna per le politiche di settembre 2022, e i giovani rivestono un ruolo importante nei programmi elettorali, soprattutto perché sono possono essere decisivi. È importante ricordare che al voto del 25 settembre potranno votare i giovani che hanno 18 anni anche per il Senato, a seguito […]