La nostra chiamata alla natura! L’uso dello smartphone tra i giovani

L’uso dello smartphone da parte dei giovani è spesso al centro del dibattito: come si usa? fa male? lo usi usa bene o si perde solo tempo? Nuove forme di dipendenza, ma anche attivismo. Le sfumature rispetto all’uso dello smartphone sono tante e abbiamo deciso di indagarle e capire come i giovani usino gli smartphone […]
Lavoro: quale condizione degli artisti in Italia

La condizione degli artisti in breve Nel complesso, l’Italia soffre di alti tassi di disoccupazione giovanile che creano instabilità e incertezza per il futuro dei giovani. Secondo ISTAT (2022), i giovani (under 30) rappresentano il 21,99% della forza lavoro nelle industrie artistiche, ricreative e dello spettacolo. Si stima che il lavoro autonomo coinvolga quasi la […]
25 novembre: per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne

Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza maschile contro le donne. Il 25 novembre è l’anniversario dell’assassinio delle sorelle Mirabal, tre coraggiose donne rivoluzionarie, che furono massacrate nel 1960. Patria, Minerva e Maria Teresa vennero uccise il 25 novembre 1960 su ordine del dittatore della Repubblica Dominicana, Rafael Leonidas Trujillo. Trujillo […]
Cybersicurezza: ecco i consigli per essere al sicuro online

Cybersicurezza è un concetto sempre più dibattuto, nevralgico nella vita lavorativa e quella quotidiana. Furto d’identità. Frode finanziaria. Malware dannoso. ransomware. Che tu sia un professionista della sicurezza informatica, un utente di computer prudente o anche un temerario digitale, le minacce informatiche di oggi sono innegabilmente spaventose, vero? Bene, solo se non sei a conoscenza di […]
I giovani nei programmi elettorali

I giovani e il voto Sono giorni infuocati di campagna per le politiche di settembre 2022, e i giovani rivestono un ruolo importante nei programmi elettorali, soprattutto perché sono possono essere decisivi. È importante ricordare che al voto del 25 settembre potranno votare i giovani che hanno 18 anni anche per il Senato, a seguito […]
Sicurezza informatica e giovani in Europa

La sicurezza informatica non è mai stata così importante, soprattutto per i giovani. In particolare, perché il 96% dei giovani utilizza quotidianamente Internet (Statista 2020), e, tuttavia, ancora ha livello molto bassi di consapevolezza digitale. Pur offrendo una galassia di opportunità, il digitale ha anche un lato oscuro. La sicurezza informatica occupa le prime posizioni negli […]
Amministrazione online: solo questione di divario digitale tra gli adulti?

Il divario digitale tra gli adulti in Europa è una realtà molto sfumata e merita una discussione fondamentale, soprattutto in termini di interazione con pubblica amministrazione. Per divario digitale, ormai, non si intende più l’accesso a Internet o l’avere a portata strumenti digitali (telefoni, computer, tablet). Il cosiddetto ‘digital divide’ è un concetto che fa […]
Telemedicina e invecchiamento attivo: settimana dell’amministrazione aperta

Telemedicina e invecchiamento attivo: quali percorsi per le Case della Salute? La necessità di un PAT attivo 24 ore.
Scopri la ricerca europea su genitori, educatori e mediazione digitale

Ecco a voi una ricerca completa su come educatori e genitori in Europa approcciano l’educazione digitale dei più piccoli. Un lavoro unico per capire come favorire al meglio l’apprendimento digitale dei bambini. Abbiamo coinvolto più di quasi 100 genitori da Cipro, Spagna, Polonia, Romania e Italia.Abbiamo coinvolto più di 50 pediatri, educatori e psicologi. E […]