Green Advisor: lo strumento di monitoraggio per la sostenibilità dei progetti europei

Il progetto Green Advisor propone uno strumento innovativo e ambizioso, pensato per aiutare project manager, educatori e professionisti della formazione per adulti a integrare la sostenibilità nel cuore delle iniziative finanziate dall’Unione Europea. In linea con gli obiettivi della transizione verde europea e con l’impegno del programma Erasmus+ per l’azione climatica, Green Advisor si presenta […]
GreenTour: facciamo un giro all’interno del turismo sostenibile

Vi presentiamo GreenTour: “Imprenditoria verde per un turismo sostenibile”, progetto europeo dedicato ai giovani per riflettere su come combattere il cambiamento climatico e promuovere un turismo sostenibile. Il progetto prevede lo scambio attivo tra i luoghi, le comunità, e giovani che vedono nella reinterpretazione delle proprie tradizioni e patrimonio immateriale un’occasione unica di guardare il […]
Sun in the Age: Viaggio nella Mindfulness tra i Paesi Europei del Progetto Erasmus+

di Ilenia Rossini Nell’epoca contemporanea è necessario riflettere sulla mindfulness e sui suoi benefici: tra i progetti coinvolti nel programma Erasmus+, si distingue Sun in the Age, il quale si propone di approfondire e studiare il tema attraverso un viaggio in alcuni paesi dell’Europa (Lituania, Spagna, Grecia, Italia, Germania, Polonia, Repubblica di Macedonia del […]
Arte, creatività e artisti: cosa ha cambiato la pandemia nella cultura e quali soluzioni

Cultura e creatività rappresentano un settore dinamico, giovane, in rapida crescita, ma anche molto vulnerabile, duramente colpito durante il covid19 – come dimenticare la polemica sull’apertura dei parrucchieri e sulla contemporanea chiusura dei musei. Un settore che rimane tra i più esposti a rischi e cambiamento, e che, proprio per questo, ha più bisogno di […]
InSania Fest – Contronarrazioni della Follia

InSania è il festival che parla di salute mentale, per stimolare uno sguardo diverso su tanti casi ancora considerati un tabù, e capaci di generare stigma sociale. Attraverso una serie di eventi diversi tra loro, dal teatro alle presentazioni di libri, dai dibattiti allo sport e al cinema, e in un’ottica di presenza diffusa che […]
La cybersecurity in Europa: cosa ne pensano i giovani?

Siamo appena tornati dalla meravigliosa capitale della Turchia, Ankara, insieme a un piccolo gruppo di giovani coesi! Durante il nostro viaggio, abbiamo riflettuto su cosa significhi essere al sicuro online e abbiamo esplorato le strategie che associazioni e imprese possono adottare per promuovere una consapevolezza quotidiana sulla cybersicurezza. Tutto ciò è stato possibile grazie al […]
Una spremuta di energia! (giovani) Artisti di tutta Europa unitevi!

Giovani artisti di tutta Europa coinvolti nel progetto Virals si sono incontrati per discutere le attività che portano avanti a livello locale sull’arte, la creatività, l’educazione giovanile all’arte. Ci siamo confrontati sulle principali competenze e bisogni che giovani artisti di tutta Europa necessitano per sviluppare al meglio i propri progetti artistici. Ci siamo incontrati ad […]
Essere giovani nelle aree remote d’Europa

L’Europa rurale, soprattutto quella delle aree remote, sta attraversando una fase di grande trasformazione, spesso caratterizzata da difficoltà economiche e sociali. In questo contesto, la voce dei giovani rappresenta una risorsa fondamentale per rilanciare le comunità locali e creare nuove opportunità di sviluppo. APS Polygonal, in collaborazione con altri partner europei, ha avviato il progetto […]
Imprenditoria sociale e ambiente: certo che si può!

EcoCircle è un progetto europeo sull’economia circolare che si pone l’obiettivo di promuovere l’imprenditoria sociale tra i giovani. L’obiettivo è quello di aiutare i giovani a sviluppare idee imprenditoriali sostenibili e a creare nuove opportunità per la comunità. Secondo recenti dati europei, l’economia circolare sta diventando sempre più importante per l’UE, con un aumento del […]
Un podcast al giorno contro il populismo

Per comprendere il populismo è fondamentale conoscere la storia e i meccanismi che portano allo sviluppo di determinati eventi, all’ascesa di particolari leader politici e molto altro: perché non farlo con i podcast? In tal senso, ci vengono in aiuto una serie di fantastici podcast realizzati dai massimi esperti mondiali del settore. È un ottimo […]